Post scritti da "Giù e Gu"

Di Tamagotchi, Giù e Gu, Dharma & Dharma

Scribacchiato da Giù e Gu 2015-03-30T17:07:30+00:00

Prima di presentarci è d'obbligo una premessa. Noi siamo quelli che da piccoli avevano il Tamagotchi: ne eravamo entusiasti per i primi due giorni e poi li lasciavamo morire insensibili ai loro disperati *beeeep beeeep*.

Tamagotchi

Il blog è appena nato e in effetti siamo entusiasti, ma siamo anche ben consapevoli della nostra natura incoerente, svampita e pigra.

- Amore, andiamo a quella festa fighissima o hai altre idee?
+ Divano?

- Ci sarebbero da stendere i panni, lo facciamo ora o dopo?
+ Divano?

- Aggi ...

Continua a leggere

Di luppoli e malti toscani

Scribacchiato da Giù e Gu 2015-05-08T19:19:35+00:00
Di luppoli e malti toscani

Pochi giorni fa siamo stati ospiti dall'Enoteca DiVino ad Abbiategrasso ad una degustazione di birre artigianali presentate dal birrificio toscano Amiata.

"A te piace la birra?" è una domanda solo in apparenza innocua, perché se viene posta da qualcuno che di birra ne capisce davvero, e tu rispondi di sì, rischi che la domanda successiva sia "Nelle Black IPA preferisci i lieviti inglesi o i malti caramellati?". A quel punto sarai costretto a dire "No, beh, però non è che capisca tanto. ...

Continua a leggere

Di arti e biennali veneziane

Scribacchiato da Giù e Gu 2015-05-11T17:34:01+00:00
Di arti e biennali veneziane

Lo scorso weekend siamo stati a Venezia. Venezia è questa città tipo la zona navigli di Milano, ma con più navigli e un sacco di bizzarre architetture bizantine, per qualche oscura ragione storica che non staremo qui ad indagare. Oltre ad aver rubato a Milano l'idea dei navigli e averne fatto un business di successo, Venezia ha furbamente pensato di rubare anche "La Triennale" ambrogina chiamandola "Biennale di Venezia" perché se avessero lasciato il nome originale il furto sarebbe sta ...

Continua a leggere

Dell'Expo 2015

Scribacchiato da Giù e Gu 2015-05-23T10:09:15+00:00
Dell'Expo 2015

Visto che siamo da sempre fan di Syusy Blady e Patrizio Roversi, avevamo pensato di girare "Turisti per casa", la versione per pigri del noto programma di viaggi. Stavamo già scrivendo la sceneggiatura della prima puntata, " Il giro della cucina in 80 giorni", quando, in un impeto di dinamismo, abbiamo deciso di fare invece il giro del mondo, senza valicare i confini di Milano, vistando l' Expo 2015.

Descrivere tutto quello che abbiamo visto sarebbe impossibile e ingiusto ne ...

Continua a leggere