Io e Gu l'abbiamo preparata per Pasquetta, per me potevamo anche fermarci qui, visto la corposità di questa torta salata, ma sono stata molto sciocca, perchè ho dimenticato il fondamento delle festivity: abbottarsi col cibo.
INGREDIENTI
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 250 gr. di spinaci freschi
- 250 di erbette (non so bene quali siano di preciso, ma al supermercato esiste la busta, al banco verdure)
- 450 gr. di ricotta
- 100 gr. di parmigiano grattugiato
- 6 uova
- 1 tuorlo
- noce moscata
- sale e pepe
RICETTA
- Mondate e lavate gli spinaci (o fate come me, saltate il passaggio pensando che tanto il forno uccide i batteri), sbollentateli qualche minuto in una pentola (la più grande che avete) con qualche dito di acqua. Scolateli e tritateli grossolanamente, in un contenitore capiente unite la ricotta, un uovo, il formaggio e le spezie.
- Rassodate le restanti 5 uova, mettendole in un pentola di acqua fredda e facendole bollire per cinque minuti (qui ci starebbe il divertente aneddoto di io che mi faccio venire una crisi isterica, perchè non riesco a sbucciarle, chiamo Gu per aiutarmi e me la prendo con lui sfogando così la tensione accumulata, ma non voglio darvi l'impressione di essere una che sclera perché le uova non soddisfano i miei canoni estetici).
- Foderare uno stampo a cerniera con un rotolo di pasta, versate la crema agli spinaci, dopo di che creare 5 buchette per le uova, avendo cura di ricoprire le uova con un po' composto.
- Tagliate circa 1 cm e 1/2 di bordo dal secondo rotolo di sfoglia, che potete mettere da parte per fare delle guarnizioni, chiudete la torta con il secondo rotolo, sigillando bene i bordi. Completate il tutto con le guarnizioni e spennellate la superficie con il tuorlo diluito con qualche cucchiaio di acqua.
- Passate in forno caldo a 190° per circa 45 minuti (OAF - ovvero occhio al forno, tempi e temperature nelle ricette sono indicative!).