Di cupcake arancia e cioccolato

Scribacchiato da Giù 2015-04-02T15:27:14+00:00

Per alcuni “l'ottimismo è il sale della vita" per me lo sono le cupcake. Ora procederò ad illustrarvi perchè la cupcake è il dolce perfetto:

  1. sono piccole, quindi ne puoi mangiare tre di fila dicendo “tanto sono piccole"
  2. esteticamente sono bellissime, ma se la tirano meno dei macaron
  3. sopra ci puoi mettere 3 kg di creme e granelline croccanti e cose colorate, perchè il fondamento della cupcake è la bellezza, non il giusto apporto calorico.
  4. ti permettono di collezionare pirottini di carta
  5. quando ne vedrete uno in pasticceria a 4 euro, potrete commentare che voi con 4 euro ne sfornate 24. Scusate se è poco. Quindi ci saranno molte ricette e molte odi a questi dolcetti nel blog, adattatevi.


Collezione di pirottini per cupcake

INGREDIENTI

- 200 gr farina 00
- 100 gr farina integrale (ho placato i sensi di colpa e la vaga sensazione che la mia passione per i dolci mi porterà alla tomba, cercando di impiegare la farina integrale al posto di quella 00, la migliore, nella mia umile opinione è quella Garofalo)
- 200 di zucchero
- 3 uova
- 90 gr di cioccolato fondente tritato
- 75 gr di scorzette d'arancia candita
- 210 gr di olio extravergine di oliva (idem rispetto alla farina integrale, meglio il burro dell'olio, anche se io amo il burro e vorrei navigare in mari di burro, che per fortuna non esistono)
- 30 gr di cacao
- 240 ml di latte + cucchiaio di aceto
- 1 bustina di lievito
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 90 grammi di cioccolato a pezzi

Cupcacke appena sfornati

RICETTA

- Setacciate le farine, il sale, il lievito e il cacao.
- Montate le uova con lo zucchero finché il composto risulta liscio.
- Incorporate a poco a poco la farina alternando con il latte e l'olio.
- Aggiungete l'estratto di vaniglia, le scorzette e il cioccolato.
- Con l'aiuto del cucchiaio per fare le palle di gelato (interrogato Gu asserisce che si chiamerebbe “il fa palle", ma colpa mia che gli chiedo queste cose) versate riempiendo gli appositi stampi (debitamente oliati) per 2/3 e infornate a 180° per circa 20 minuti (solo voi potete conoscere il vostro forno! Non sono responsabile né della temperatura, né del tempo impiegato).
- Una volta sfornati potete guarnire con il frosting che preferite (qui usiamo un linguaggio tecnico anche per dimostrarvi che sappiamo quello che stiamo facendo), io, che non avevo voglia, li ho guarniti con panna spray, codette di cioccolato e qualche scorzetta di arancia.

Cupcake con panna

Ciao Benedetta Parodi, ciao.