Come da tradizione anche quest'anno a Milano ogni weekend arriva il maltempo (weekend liberi, eh, se si è impegnati il sole splende senza problemi). Il milanese che sia originario o di elezione, lo sa e se ne fa una ragione, organizzandosi di conseguenza, solo madre non si capacita che, a 1500 km da lei, il tempo sia diverso.
Io, quindi, dopo aver smesso di imprecare con un pugno sollevato verso il cielo, ieri, ho pensato di dare una svolta alla giornata abbottandomi di dolcetti. Come sappiamo tutti, però, grassi e zuccheri in eccesso conducono all'obesità, a malattie gravi e probabilmente anche alla pazzia, quindi sono sempre alla ricerca di qualcosa che inganni il mio cervello convincendolo che quello che sto mangiando sia verdura o comunque “sano". Ovviamente mentre cucinavo, sorseggiavo un cocktail a base di Amaretto di Saronno e limone (fissa alcolica dell'estate 2015 ho deciso) che contenendo l'agrume è catalogato in “verdure".
CUPCAKE ALL'AVOCADO, BANANA E CACAO
INGREDIENTI per 18 cupcake
- 190 gr Farina integrale
- 165 gr zucchero
- 1 bustina di lievito
- 1/2 cuchiaino di bicarbonato
- 1/4 cucchiaino di sale
- 2 uova
- 1/2 acocado maturo
- 1 1/2 banana
- 1 mela
- 90g olio evo
- 170 gr di latte parzialmente scremato
- 4 cucchiai di cacao amaro
RICETTA
- Iniziate separando gli albumi dai tuorli, unite il pizzico di sale e montateli a neve. Lasciateli riposare nel frigorifero fino al momento di doverli accorpare al resto degli ingredienti.
- Con una frusta (o nella vostra planetaria di fiducia) unite i tuorli allo zucchero finché non sarà sciolto e il tutto assumerà un colore chiaro e spumoso. A questo punto aggiungete l'olio e completate l'amalgama.
- Intanto spremete la banana e l'avocado con uno schiacciapatate per ottenere una pasta morbida e burrosa. Dopo un po' di sforzi, ricordate che in cucina avete il fidato minipimer e quindi usatelo per ottenere un risultato migliore con il minimo sforzo.
- Aggiungete la banana e l'avocado frullati al composto di zucchero, tuorlo d'uovo e olio e mescolate.
- Setacciate la farina, il cacao, il lievito e il bicarbonato nel composto, alternando con il latte. - Da ultimo aggiungete gli albumi, mescolando con una paletta dall'alto verso il basso (ma che ve lo dico a fare, a voi, che siete i figli dei programmi di cucina in tv?) e la mela tagliata a dadini.
- Versate negli appositi stampi coperti da pirottini di carta e infornate per circa 15 - 20 minuti.
Mi sono pure presa il disturbo di calcolare le calorie, sono solo 139. Praticamente poco più di quelle di una mela.
- Come frosting vi consiglio un cucchiaino di marmellata a vostra scelta.