Post con il tag "andar fuori"

Hakuna Matata: di Giù e Gu in Africa #2

Scribacchiato da Giù 2016-06-05T13:21:17+00:00

Come ben sapete, di recente siamo stati in Africa ospiti della zia ricca di Gu che ci ha mandati pure a fare il safari.

Devo dire che io non sono il tipo di persona che si impressiona a vedere un leone, ma in virtù delle centinaia di film horror visti, sono il tipo di persona che si immagina benissimo di venire sbranata da un leone. Capirete perché non ero particolarmente entusiasta di fare questa esperienza. L'unico motivo per cui ho accettato è che la zia ci va ogni anno e la settimana prim ...

Continua a leggere

Hakuna Matata: di Giù e Gu in Africa

Scribacchiato da Giù 2016-04-12T17:13:49+00:00
Hakuna Matata: di Giù e Gu in Africa

L'ultimo post è di due mesi fa, ma ragazzi, se ne sono successe di cose in questi mesi: pisolini, telefilm, pizze: siamo stati impegnatissimi!

Non so proprio come siamo riusciti a trovare il tempo di farci un viaggetto... in Africa! Siamo stati ospiti della zia ricca di Gu, che sverna ogni anno sulle spiagge keniote.

È stato un viaggio molto istruttivo, abbiamo imparato tante cose, ad esempio che Nairobi non è sul mare, cosa che abbiamo scoperto solo dopo aver prenotato il volo... La colpa è m ...

Continua a leggere

Della volta che NON ho salvato il mondo

Scribacchiato da Giù 2015-10-10T09:42:32+00:00
Della volta che NON ho salvato il mondo

L'altra sera sono stata invitata da Sky Cinema per la presentazione del nuovo canale dedicato ai film di 007, che dal 9 ottobre al 5 novembre, quando uscirà il nuovo capitolo della saga, Spectre, aiuterà i fan della spia, inventata da Ian Fleming, negli anni Sessanta, a ripassare la filmografia completa dell'agente segreto più cool di sempre. Ho provato a chiedere un canale in cui venga trasmesso in loop solo “Casino Royale", ma si sono allontanati senza rispondermi, scuotendo la testa.

Danie ...
Continua a leggere

​Del luogo in cui (non) c'è la lavanda

Scribacchiato da Gu 2015-09-02T10:35:16+00:00
​Del luogo in cui (non) c'è la lavanda

Ah, la Francia! Terra di rivoluzioni e rane e lumache, terra di tralicci elettrici chiamati "Torri Eiffel" e terra di "A ridateci la Gioconda!".

I vostri amati (noi) questa estate hanno deciso di farsi ospitare per le vacanze dai nostri vicini d'oltralpe. Dove siamo andati è stato a lungo oggetto di dibattito perché io, che sono interessato ai castelli e ai borghi, dicevo di andare in Provenza. Giù, che voleva rosolarsi sulla spiaggia e passare davanti alle vetrine dei negozi VI ...

Continua a leggere

Di torri, tette e tortelli

Scribacchiato da Gu 2015-07-17T18:48:16+00:00
Di torri, tette e tortelli

Lasciatemi parlare di Bologna, una città che amo moltissimo fosse anche solo per il fatto che un paesino della sua provincia, 34 anni or sono, mi ha dato i natali.

Credo che la fama di questa città adagiata in pianura ma “col culo sui colli" (come canta Guccini) sia, a ben ragione, legata alle due triplette che la identificano: Bologna “la città delle tre T (torri, tette e tortelli)" e “Bologna la dotta, la rossa, la grassa".
Questi appellativi hanno origine assai antica così come a ...

Continua a leggere

Del Coca Cola Summer Festival

Scribacchiato da Giù 2015-07-03T18:08:51+00:00
Del Coca Cola Summer Festival

Qualche weekend fa siamo stati a Roma per assistere al CocaCola Summer Festival, invitati a guardare le prove e a rimanere nel backstage durante la serata. Io ho esperienze limitate riguardo il frequentare i dietro le quinte, per un motivo ben fondato: zero attitudini artistiche. Mi è capitato qualche volte di stare dietro il palco per supportare un gruppo di miei amici che hanno anche un discreto successo nel circuito indie… ma la mia esperienza in materia si basa per lo più sulla visione ...

Continua a leggere

Dell'esistenza del Molise

Scribacchiato da Giù 2015-06-23T18:04:33+00:00
Dell'esistenza del Molise

L'Italia è bella tutta, questo si sa, ma per ragioni a me sconosciute non tutte le regioni ricevono la stessa pubblicità. Sto parlando del Molise, ovviamente. La Pro Loco di questa regione forse ha travisato le istruzioni e, invece di promuovere questa terra, ha pensato bene di convincere il resto d'Italia e del mondo che il Molise non esistesse. Il risultato è che nessuno sa dove stia, cosa sia o chi lo abiti. La situazione è così tragica che il Molise viene citato insieme agli unicorni, N ...

Continua a leggere

Del MIAMI secondo Gu

Scribacchiato da Gu 2015-06-13T08:19:12+00:00
Del MIAMI secondo Gu

Quando ho conosciuto Giù, una delle prime domande che le ho posto è stata "Che musica ascolti?" e lei, con innocente candore, mi ha risposto "Mah, soprattutto indie". Ovviamente ho pensato "Peccato, era così carina e simpatica, sarebbe stato bello continuare a frequentarla".
Invece, contro ogni previsione, abbiamo continuato a frequentarci tant'è che un giorno è tornata a casa tutta baldanzosa e mi ha detto "Amore, ho i biglietti per il MI AMI, una tre giorni di musica indie!".
La morte.
Per la ...

Continua a leggere

Del Miami secondo Giù

Scribacchiato da Giù 2015-06-09T18:37:35+00:00
Del Miami secondo Giù

C'è un momento quando si è in coppia in cui si cerca di coinvolgere l'amato/a nelle attività che preferiamo. E' un momento molto temuto perchè non tutti sono capaci di fingere o mantenere l'entusiasmo di fronte l'arrampicata di una parete scoscesa o per l'inizio dei saldi di luglio con 40° di temperatura. Non sempre però (ringraziando gli dei) si tratta di situazioni così al limite, a volte si tratta solo di accompagnare il partner alla visione di un film girato in una nazione mai sentita pr ...

Continua a leggere

Dell'Expo 2015

Scribacchiato da Giù e Gu 2015-05-23T10:09:15+00:00
Dell'Expo 2015

Visto che siamo da sempre fan di Syusy Blady e Patrizio Roversi, avevamo pensato di girare "Turisti per casa", la versione per pigri del noto programma di viaggi. Stavamo già scrivendo la sceneggiatura della prima puntata, " Il giro della cucina in 80 giorni", quando, in un impeto di dinamismo, abbiamo deciso di fare invece il giro del mondo, senza valicare i confini di Milano, vistando l' Expo 2015.

Descrivere tutto quello che abbiamo visto sarebbe impossibile e ingiusto ne ...

Continua a leggere