Post con il tag "dolci"

Torta vegana al cioccolato e avocado

Scribacchiato da Giù 2016-09-03T16:56:01+00:00

In estate la cosa che mi manca di più non è il piumone, non è il caminetto, né la polenta coi funghi. Mi manca sfornare dolci. Ormai sono in crisi di astinenza. L'unica cosa che preparo in questi giorni è il gelo di melone (QUI la ricetta), ma per quanto mi piaccia, ormai lo preparo in automatico, come il caffè la mattina. Mi manca la sfida. Mi manca adattare le ricette per renderle personali. Mi manca fissare la planetaria come un'ebete per un'ora.


Questa torta, quindi per ovvie ragioni l'h ...

Continua a leggere

Il Gelo di Giù

Scribacchiato da Giù 2015-08-04T14:10:53+00:00
Il Gelo di Giù

Vivo a Milano dal 2005 e le volte che ho mangiato il gelo di Melone (o Mellone come diciamo a Palermo) si contano sulle dita di una mano, quando tornavo in Sicilia, e sempre in pasticceria. Non l'ho mai preso spesso, perchè a me fondamentalmente i dolci siciliani risultano sempre troppo dolci. Meglio una fetta di "Setteveli al cioccolato" invece!

Il gelo di Melone è uno dei dolci della mia infanzia, quando ero bambina infatti, era la colazione che i miei zii mi facevano trovare al mare. Era ...

Continua a leggere

Della Torta Rosa per il compleanno di Gu

Scribacchiato da Giù 2015-05-28T09:00:00+00:00
Della Torta Rosa per il compleanno di Gu



In un mondo ideale mangerei solo dolci. Quando ho conosciuto Gu lui ha provato a dirmi che non li amava più di tanto, preferendo il salato, ma l'ho preso per uno scherzo simpaticissimo. Ovviamente, da quel giorno in poi, l'ho costretto a condividere un dolce alla fine di ogni cena.

Mi rendo conto, però, che se seguissi il mio gusto mi ritroverei a mangiare dessert dalla mattina fino alla sera e questo ci porterebbe prima all'obesità e poi alla tomba e io ho dei vestiti troppo belli per non ...

Continua a leggere

Della Pastiera Molisana

Scribacchiato da Giù 2015-04-07T19:48:59+00:00
Della Pastiera Molisana

Il titolo non è un errore, in Molise sono convinti che è un loro dolce tipico, praticamente con la storia che la Regione non esiste, nessuno ha mai pensato di andare a controllare cosa combinano da quelle parti. Io che ho per fidanzato un molisano, invece, mi sono presa il disturbo e ho scoperto che copiano. Dalle ricette alla loro inflessione dialettale per finire alle tradizioni, nulla è farina del loro sacco. Se li interrogate risponderanno che prima dell'avvento dell'era moderna (per lor ...

Continua a leggere

Della Torta Pasqualina

Scribacchiato da Giù 2015-04-07T15:09:13+00:00
Della Torta Pasqualina

Io e Gu l'abbiamo preparata per Pasquetta, per me potevamo anche fermarci qui, visto la corposità di questa torta salata, ma sono stata molto sciocca, perchè ho dimenticato il fondamento delle festivity: abbottarsi col cibo.


Torta pasqualina


INGREDIENTI

- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 250 gr. di spinaci freschi
- 250 di erbette (non so bene quali siano di preciso, ma al supermercato esiste la busta, al banco verdure)
- 450 gr. di ricotta
- 100 gr. di parmigiano grattugiato
- 6 uova
- 1 tuorlo
- noce moscata
- sale e pep ...

Continua a leggere

Di cupcake arancia e cioccolato

Scribacchiato da Giù 2015-04-02T15:27:14+00:00
Di cupcake arancia e cioccolato

Per alcuni “l'ottimismo è il sale della vita" per me lo sono le cupcake. Ora procederò ad illustrarvi perchè la cupcake è il dolce perfetto:

  1. sono piccole, quindi ne puoi mangiare tre di fila dicendo “tanto sono piccole"
  2. esteticamente sono bellissime, ma se la tirano meno dei macaron
  3. sopra ci puoi mettere 3 kg di creme e granelline croccanti e cose colorate, perchè il fondamento della cupcake è la bellezza, non il giusto apporto calorico.
  4. ti permettono di collezionare pirottini di carta
  5. qua ...
Continua a leggere