Post con il tag "festivity"

Della Torta Rosa per il compleanno di Gu

Scribacchiato da Giù 2015-05-28T09:00:00+00:00



In un mondo ideale mangerei solo dolci. Quando ho conosciuto Gu lui ha provato a dirmi che non li amava più di tanto, preferendo il salato, ma l'ho preso per uno scherzo simpaticissimo. Ovviamente, da quel giorno in poi, l'ho costretto a condividere un dolce alla fine di ogni cena.

Mi rendo conto, però, che se seguissi il mio gusto mi ritroverei a mangiare dessert dalla mattina fino alla sera e questo ci porterebbe prima all'obesità e poi alla tomba e io ho dei vestiti troppo belli per non ...

Continua a leggere

Di arti e biennali veneziane

Scribacchiato da Giù e Gu 2015-05-11T17:34:01+00:00
Di arti e biennali veneziane

Lo scorso weekend siamo stati a Venezia. Venezia è questa città tipo la zona navigli di Milano, ma con più navigli e un sacco di bizzarre architetture bizantine, per qualche oscura ragione storica che non staremo qui ad indagare. Oltre ad aver rubato a Milano l'idea dei navigli e averne fatto un business di successo, Venezia ha furbamente pensato di rubare anche "La Triennale" ambrogina chiamandola "Biennale di Venezia" perché se avessero lasciato il nome originale il furto sarebbe sta ...

Continua a leggere

Della Pastiera Molisana

Scribacchiato da Giù 2015-04-07T19:48:59+00:00
Della Pastiera Molisana

Il titolo non è un errore, in Molise sono convinti che è un loro dolce tipico, praticamente con la storia che la Regione non esiste, nessuno ha mai pensato di andare a controllare cosa combinano da quelle parti. Io che ho per fidanzato un molisano, invece, mi sono presa il disturbo e ho scoperto che copiano. Dalle ricette alla loro inflessione dialettale per finire alle tradizioni, nulla è farina del loro sacco. Se li interrogate risponderanno che prima dell'avvento dell'era moderna (per lor ...

Continua a leggere

Di lasagne e carciofi

Scribacchiato da Gu 2015-04-07T17:46:00+00:00
Di lasagne e carciofi

Pensate a un cibo che vi piaccia da morire. Ok, a parte la pizza. Bene, avete pensato lasagna! Quando Giù e io ci siamo ritrovati a pianificare il menu pasquale per due, il pensiero è subito corso alla regina dei primi, visto che l'idea era quella di coccolarci con un piatto festivo e appetitoso.

Nel 1867 l'ingegnere napoletano Michele Esposito presentò al sindaco della città sotto il Vesuvio un progetto avvenieristico. Si trattava di un palazzo altissimo fatto in vetro e cemento la cui altez ...

Continua a leggere

Natale con i tuoi, Pasqua col divano

Scribacchiato da Giù 2015-04-07T17:33:33+00:00
Natale con i tuoi, Pasqua col divano

Lo so che state lì a chiedervi come avranno passato le vacanze di Pasqua i vostri due eroi romantici, sono passate quasi tre settimane, ma avverto che questo tarlo vi tormenta. Non preoccupatevi ve lo diremo: MAGNANDO.

Non ho paura di ammettere che ho la spiritualità di un comodino, per cui per me le feste si riassumono così:

Natale -> regali e cibo.
San Valentino -> cibo e alcol e il giorno dopo “ma non dovevamo fare sesso?".
Otto Marzo -> non è una festa, è un momen ...

Continua a leggere

Di agnelli e pistacchi

Scribacchiato da Gu 2015-04-07T17:18:46+00:00
Di agnelli e pistacchi

Oggi voglio parlarvi una ricetta semplice, veloce e colorata che avrà sicuramente successo con i vostri amici (da leggere con la voce di Benedetta Parodi).

Avvertenza: se vi ha turbato la puntata dei Simpson in cui Lisa diventa vegetariana ed è tormentata dal rimpianto per aver mangiato un agnellino, questa ricetta non fa per voi, via da qui!

Perché mi fai queeeeeesto, Lisa Simpson?

Perché mi fai queeeeeesto, Lisa?

Dopo aver comprato l'agnello di rito da cucinare a Pasqua (perché Pasqua è solo agnello, uova dai re ...

Continua a leggere